Fare meno fare meglio in ostetricia e ginecologia

“Fare meno meglio in ostetricia e ginecologia” è il tema del congresso nazionale di Andria, associazione scientifica di professioniste e professionisti interessati a produrre cambiamenti effettivi nell’assistenza alla nascita e alla salute riproduttiva.

L’obiettivo di Andria è l’appropriatezza dell’intervento medico in ostetricia e ginecologia, nel rispetto sia delle prove di efficacia che degli aspetti emozionali della nascita.

“Fare meno , fare meglio” è una esortazione nel senso dell’appropriatezza, che l’eccesso di diagnostica non garantisce.

Con questa iniziativa Andria aderisce al progetto di Slow medicine, mirato ad individuare le prestazioni sanitarie ad alto rischio di inappropriatezza per migliorare qualità e sicurezza degli interventi.

Il congresso si tiene venerdì 11 aprile – Sabato 12 aprile 2014, a Verona, Aula A. Istituti Biologici, Strada Le Grazie, 8.

Intervengono

Lucia Bagnoli, ginecologa (Arezzo)
Debora Balestreri, ginecologa (Verona)
Vittorio Basevi, ginecologo (Bologna) Venerdì 11 Aprile 2014
Giuseppe Battagliarin, ginecologo (Rimini)
Antonio Bonaldi, Presidente Slow Medicine
Silvana Cappellaro, Centro “Il Melograno” (Verona)
Luana Danti, ginecologa (Brescia)
Marcella Falcieri, ginecologa (Bologna)
Maria Font, farmacista (Verona)
Roberto Fraioli, ginecologo (Venezia)
Massimo Franchi, ginecologo (Verona)
Francesca Gaudino, ostetrica (Verona)
Annamaria Gioacchini, ostetrica (Roma)
Barbara Grandi, ginecologa (San Gimignano)
Pietro Puzzi, ginecologo (Provincia di Brescia)
Anita Regalia, ginecologa (Monza)
Marilena Taboga, Associazione “Nascere meglio” (Mestre)
Santina Ugolini, Associazione AIED (Verona)

Congresso ANDRIA Fare Meno, Fare Meglio Verona 11e12 Aprile locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *